Bivacco Luca Reboulaz
  • HOME
  • IL BIVACCO
  • CONTATTI
  • COME ARRIVARE
  • FOTO
  • DIARIO ONLINE

Il diario online del bivacco!

8/8/2011

29 Comments

 
Normalmente i ringraziamenti si fanno alla fine ........ in questo caso, invece, è quantomeno doveroso rimarcare, prima di ogni cosa, l'operato di volontariato degli "Amici di Luca e Mario" che ha consentito in passato la realizzazione di questo bivacco e ad oggi ne garantisce il mantenimento.
A loro va quindi il nostro più sincero GRAZIE.
Questo blog ha l'obiettivo di diventare il diario online del "Luca Reboulaz".
Un luogo dove ogni escursionista può lasciare le impressioni sul suo passaggio, ma anche un modo per chiunque di esprimere il proprio pensiero ed ogni suggerimento utile a preservare e migliorare il bivacco.
Il diario online non sostituirà in alcun modo quello cartaceo presente al Luseney ma anzi vuole diventare un'integrazione dello stesso a beneficio di tutti gli escursionisti.
Oggi, come tutti i giorni, il nostro pensiero va a Luca, a papà Mario e a mamma Agostina che, dai cieli sopra le nostre splendide montagne, vegliano su di noi.
Enrica e Roberto.


29 Comments
sergio togni
15/10/2011 05:10:41 am

Cosa? Sono il primo commentatore? Quale onore! Complimenti per il sito e per l'impegno.

Reply
Anonimo
6/5/2012 06:11:50 pm

Stiamo facendo un itinerario a scuola dove dobbiamo fare un percorso della durata di 5 giorni e stiamo pensando di venire apposta da Venezia per immergerci in questa oasi di tranquillità.

Reply
Giovanni, Lorenzo e Daniele Cucco
30/7/2012 12:05:02 am

Il 26 luglio abbiamo pernottato nel bellissimo bivacco Reboulaz, edificato in una posizione magnifica. Saliti con le nostre mountain bike da Nus, dopo una considerevole faticata, la vista del Rifugio rimette al mondo. Ripartiti il 27 per la Fenêtre de Tsan e poi giù al lago (con spiaggia di sabbia bianca) ed al bivacco omonimi, per tornare infine a Nus. Una due giorni per veri amanti delle ruote grasse, con tanti polmoni per le tante ore di bici in spalla: ma ne la pena !!! Grazie alla Famiglia Reboulaz che ci ha permesso di affrontare questa meravigliosa gita: senza il Bivacco non ci saremmo andati.

Reply
Roby
18/8/2012 08:01:21 pm

Domenica 29 luglio 2012 è stata celebrata la messa in memoria di Luca, Mario e Agostina. Grazie alle 100 e più persone presenti ed agli amici che come sempre ci aiutano in tutto. È stata una giornata meravigliosa. Un pensiero affettuoso a Dario e famiglia per l'immensa tragedia che li ha colpiti.

Reply
Roby
18/8/2012 08:20:22 pm

Sabato 18 agosto 2012: giornata di volontariato promossa da Piero. È stato dato il bianco in cucina, l'impregnante alle finestre ed agli antoni, è stata posata un'altra porzione di massicciata davanti all'ingresso. Non è stato da meno il gran lavoro di pulizia fatto nel barbe-cul, collaudato immediatamente dopo. Hanno contribuito alla riuscita di una giornata speciale Piero, Ivo, Enrico, Luca "grande", Luca "piccolo", Fabio e Letizia.
Grazie.
Enrica e Roby

Reply
piero luigi
12/9/2012 06:33:19 am

ottimo bivacco da noi scoperto nel maggio 2009 con una splendida salita .Siamo un gruppo di persone diabetiche che ogni anno alla
fine di settembre saliamo in questo bellissimo posto per passare tre giorni in allegria

Reply
pieroluigi
12/9/2012 06:38:01 am

ottimo bivacco in una posizione incantevole
siamo un gruppo di persone diabetiche con la passione della montagna
e dal 2009 alla fine del mese di settembre saliamo per passare tre giorni in allegria eseguendo ottime escursioni.

Reply
Valentina
4/8/2013 12:18:25 am

Ci stiamo preparando per raggiungere il vostro bivacco.
Grazie....

Reply
pieroluigi
8/9/2013 06:45:10 am

come ogni anno l'estate sta finendo è dunque arrivato il momento di salire nuovamente nel bellissimo bivacco il 6-7 ottobre per chiudere
l'anno escursionistico.Siamo un folto gruppo 24 che probeniamo da alessandria.

Reply
michele
30/9/2013 04:49:37 am

Ciao Pieroluigi, confermate che andrete su al Reboulaz in 24 persone il primo weekend di ottobre? Io sono michele di Varese e volevo venire su il 5 e 6 ottobre con cinque amici. Se però ci siete già voi...cambio data, altrimenti stiamo troppo stretti. Ciao e fammi sapere. La mia email é crosazzo_michele@hotmail.com

Reply
Michele
30/9/2013 04:45:37 am

Ciao PieroLuigi, mi confermi che il primo weekend di ottobre andate su in 24 persone da Alessandria. Io sono di Varese e volevo venire su come sempre con cinque o sei amici il 5 e 6 ottobre...ma se ci siete voi cambio data, se no siamo troppo stretti! Ciao ciao

Reply
Fabio
24/8/2014 10:15:27 pm

io e mio figlio abbiamo voluto provare l'esperienza di un bivacco e devo dire che è stato bellissimo..bella struttura ben tenuto frequentato da bella gente e molte famiglie con figli...penso di ritornarci l'anno prossimo.
grazie

Reply
Enrica e Roberto
27/10/2014 03:10:09 am

Gentile sig Fabio siamo molto contenti si sia trovato bene nel nostro bivacco. Grazie per il commento positivo.

Reply
pieroluigi
20/10/2014 07:51:47 am

come ogni fine anno escursionistico gruppo Camminiamo insieme
del cai di valenza sabato 25 e domenica 26 ottobre saliremo su al bivacco .saremo in 20 persone .

Reply
Jenny
21/10/2014 07:46:25 am

La seconda volta in questo bivacco stupendo...un ambiente dove ci si sente accolti dopo il cammino..una meta simile ad un oasi dove trovare riparo,calore ristoro..e soprattutto silenzio e pace..oggi acceso la stufa..e pranzato..dopo aver raggiunto il colle..un pensiero a Luca che ci guarda da lassù e alla sua famiglia un grazie..

Reply
Enrica e Roberto
27/10/2014 03:14:08 am

Gent.ma Jenny la ringraziamo infinitamente per le sue parole. Siamo felici quando veniamo a conoscenza di esperienze positive come la sua, trascorse nella nostra piccola oasi di pace.

Reply
pieroluigi
26/10/2014 07:53:53 am

come scritto in precedenza nei giorni 25.e 26 ottobre siamo nuovamente saliti in questo posto bellissimo in 14 persone
abbiamo trascorso due giorni veramente bellissimi.
Un grazie alla famiglia ed un pensiero è andato a LUCA

Reply
Enrica e Roberto
27/10/2014 03:18:51 am

Gent.le sig. PieroLuigi siamo lusingati nel sapere che gente come voi apprezza il nostro bivacco a tal punto da farlo diventare meta della vostra gita annuale CAI. Grazie di cuore.

Reply
Sarasso Enrico
14/4/2015 06:29:41 am

Sono stato a dormire sabato 11 aprile 2015 con altri 3 amici per fare sci-alpinismo verso la Becca di Luseney il mattino seguente: mi son fermato alla base a circa 3.200m. Non ero mai stato qui in fondo alla valle di S. Barthelemy: stupendo paesaggio ancora carico di neve! Provvidenziale questo bivacco, bello doverselo conquistare con questa neve! Ben organizzato, grandioso avere a disposizione stufa e legna. Grazie per questo appoggio...con un significato particolare!

Reply
piero luigi
27/10/2015 05:48:18 am

tempo permettendo nel mese di novembre nel periodo di luna piena
io e il mio amico Nicola tenteremo di salire al bivacco

Reply
piero luigi
3/12/2015 03:50:19 pm

purtroppo per motivi famigliari non siamo potuti salire nel mese di novembre ma lo faremo appena possiamo anche con le ciaspole

Reply
Matteo & Aldo link
21/11/2016 02:16:53 am

Partiti da Porliod sabato 19 Novembre 2016 sotto una nevicata leggera, indossiamo le ciaspole all'Alpe Praz Neuf, mentre smette di nevicare ed il sole fa capolino tra le nubi. Pista battuta fino al Rifugio Magià, poi battiamo la pista su neve farinosa, salendo tranquillamente fino all'alpeggio Le Crottes. Da qui abbiamo affrontato l'ultimo tratto ripido, con pendenza media 27-30° e alcuni tratti 40-50°. Arriviamo al bivacco alle 17 ed è come se arrivassimo a casa. E' ancora più bello di quanto ci fossimo immaginati, fuori il termometro segna -6,5 °C e poter accendere la stufa e cucinare una bella zuppa calda non ha prezzo! Ringraziamo di cuore coloro che hanno reso e rendono possibile l'esistenza di questo posto meraviglioso! La notte passa al caldo sotto una montagna di coperte, la mattina spacchiamo un po' di legna per ripristinare quella usata, lasciamo dell'acqua in una pentola per chi dovesse arrivare assetato e rassettiamo tutto. Troviamo impronte fresche ed anche piccoli escrementi: la volpe è venuta a farsi un giro!! Sceso con attenzione il primo tratto ripido, il resto del ritorno è una piacevole ciaspolata con panorami meravigliosi.
Torneremo sicuramente! Grazie mille alla famiglia di Luca Reboulaz ed a tutti i volontari.

Reply
Alessio&Annalisa
28/5/2017 06:19:32 am

Il CAI di Genova Bolzaneto organizza un'uscita sociale il 1-2 luglio 2017 con un gruppo di circa 18/20 persone che saliranno al bivacco e vi sosteranno nella notte del 1. Grazie molte.

Reply
Gruppo Agesci Varese 1
30/6/2017 09:00:50 am

Il clan del gruppo Agesci Varese 1, composto da 22 membri, pernotterà al bivacco Reboulaz la notte del 12/08/2017. Nel caso non bastassero i posti letto, monterà le proprie tende nelle adiacenze. Molte grazie.

Reply
piero luigi
15/7/2017 05:19:27 am

Il 20 e 21.luglio salirò' su al bivacco in compagnia di tre amici che per loro data' la prima volta che salgono ciao

Reply
Sergio e Donald
8/8/2017 12:50:27 am

Abbiamo pernottato tra il 5 e il 6 agosto. Ci ritroviamo con altre 15 persone circa. Bivacco accogliente, ben attrezzato in una bella posizione. Il dopo cena allietato dalla visita di una volpe. Grazie per l'ospitalità.

Reply
piero luigi
23/9/2017 05:09:29 am

Nei giorni 8 e 9 novembre tempo permettendo Salirò' al bivacco in compagnia di mia figlia e altre 3 persone per loro sara la prima volta

Reply
liana
22/10/2017 11:55:32 am

mia figlia mi ha parlato con entusiasmo del bivacco Reboulaz
vorrei andarci da sola appena il tempo a disposizione me lo permetterà , da quanto ho capito in bivacco è sempre aperto, vi ringrazio e affettuosamente vi saluto, Liana

Reply
Luigi e Simone
31/7/2018 05:34:20 am

Lunedì 2 luglio, con mio figlio Simone, siamo saliti in questo angolo di paradiso. Giornata splendida, ancora qualche chiazza di neve anche prima del bivacco, un magnifico lago e un accogliente bivacco hanno fatto da cornice a questa nostra escursione.
Abbiamo incontrato in bivacco una famiglia belga, gentile ma non particolarmente loquace e di compagnia.
Poco prima di cena abbiamo ricevuto la gradita visita di un branco (circa una cinquantina) di stambecchi che hanno stazionato a lungo davanti al bivacco.
Dopo cena, attenti a non disturbare gli altri, che si sono coricati alle 20.00 (???) ci siamo cimentati in una partita a carte e verso le 23.30 siamo andati anche noi a dormire.
La mattina dopo colazione, salita al col de Livournea, ritorno al bivacco per pranzo e pulizia finale e discesa verso la nostra auto...
Ringraziamo per questa opportunità che ci è stata offerta dalla famiglia di Luca. Spero di ritornare presto portando anche degli amici a godere di questo luogo di gramde bellezza e serenità.

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Autori

    Enrica e Roberto: 
    i proprietari del bivacco Luca Reboulaz.

    Archivio

    August 2011

    Categorie

    All
    Diario
    Pensieri
    Suggerimenti

Powered by Create your own unique website with customizable templates.